sabato 24 febbraio 2007

PATHOS e LOGOS

Riprendendo lo spunto dell'ultima volta si arriva a veicolare il discorso sulla tematica del conflitto, interno all'uomo, tra la passione e la ragione, tra l'andare di testa e ascoltare il cuore e (detto in altri termini..)

é questa una problematica che da sempre mi ha affascinata e a cui ho dedicato anche tempo e fatica durante la mia tesi di laurea in cui ho analizzato le opere di Seneca, filosofo stoico per cui la lotta tra pathos e logos è immanente nell'individuo...

Nel parlare di pathos e in special modo di amore, A.Carotenuto afferma:

"...la forza dell' EROS spezza ogni resistenza, e sembra annullare ogni remora morale e normativa...la è una forma di sofferenza passiva, una possessione per la quale si è preda di un altro... l'emozione dunque è per alcuni sinonimo di pericolo, il pericolo di vedere annllati i propri confini e vedersi privati della propria autonomia...è la paura il vero opposto dell'amore...ma nonostante questo vale sempre la pena di avventurarsi sul terreno dei sentimenti e della passione e rischiare fino in fondo, giacchè il linguaggio dell' EROS svela aspetti della realtà che sfuggono al LOGOS ....

Nessun commento: